Missione
L’Associazione “Berghem-in-the-Middle ETS” nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.
Scopo dell’Associazione è in particolare:
– Diffondere la cultura della privacy e della sicurezza informatica nella sua forma più ampia, includendo software, hardware, telematica ed Internet;
– Essere un punto di ritrovo per professionisti, praticanti, studenti e appassionati di privacy e sicurezza;
– Sensibilizzare gli utenti alle tematiche della privacy e dell’anonimato;
– Promuovere e condividere saperi, informazioni, tecniche, filosofia e in generale tematiche relative alle sfere di competenza dell’Associazione;
– Favorire il dialogo e la collaborazione con le istituzioni civili, gli enti locali, le organizzazioni sociali, le scuole di ogni grado per promuovere iniziative di solidarietà e di utilità sociale anche tramite opportuna firma di convenzionamento;
– Realizzare esperienze di servizio sociale, di formazioni e di animazione culturale.
Attività
Al fine di perseguire gli scopi istituzionali, l’Associazione può organizzare attività quali:
– Organizzazione, realizzazione, supporto e patrocinio di eventi, seminari, convegni, conferenze, corsi e workshop inerenti agli scopi dell’Associazione;
– Organizzazione, realizzazione e gestione di corsi di formazione, aggiornamento, qualificazione e riqualificazione professionale inerenti alle sfere dell’Associazione;
– Creazione e gestione di luoghi di incontro, fisici e virtuali, per la diffusione delle conoscenze e delle competenze dell’Associazione;
– Partecipazione a progetti, riunioni, eventi (ivi compresi conferenze, competizioni, CTF, bug bounty, etc.) inerenti agli scopi dell’Associazione;
– Sviluppo di software e tecnologie;
– Pubblicazione di libri, riviste e newsletter;
– Gestione dell’infrastruttura tecnologica necessaria a perseguire gli scopi dell’Associazione;
– Stipulazione di accordi o convenzioni con enti pubblici o privati, aziende, altre associazioni, o qualunque altro soggetto sia pubblico che privato, nell’interesse dell’Associazione;
– Nel rispetto delle norme e delle leggi vigenti l’Associazione potrà realizzare servizi e attività avvalendosi di proprie strutture o di strutture di enti terzi pubblici e privati, potrà inoltre compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e creditizie che riterrà utili al conseguimento degli scopi sociali e qualsiasi altra attività idonea al conseguimento delle finalità istituzionali del sodalizio.
CHI SIAMO
“Berghem-in-the-Middle ETS” l’HackLab di Bergamo è un’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro il cui Statuto è regolarmente depositato presso l’Agenzia delle Entrate. E’ stata fondata nel luglio 2018 da un gruppo di appassionati e professionisti di sicurezza informatica e di informatica in generale, provenienti da Bergamo e zone limitrofe. L’Associazione è animata dalla passione per tutto quello che concerne la sicurezza informatica e dal piacere di condividere la conoscenza. L’HackLab è un luogo dove esprimere la propria creatività, liberi di sperimentare e discutere tutti gli aspetti dell’informatica, dove ognuno condivide il proprio sapere con gli altri e dove l’obiettivo è la crescita comune.
PARTECIPAISCRIVITISTATUTOREGOLAMENTO

Ultime Notizie
Mantieniti aggiornato sulle ultime novità e appuntamenti riguardanti la vita dell’HackLab.
No Hat cerca TE: Cercasi Volontari / Angels!
Anche quest’anno, l’ass. Berghem-In-The-Middle lavora ormai da diversi mesi all’organizzazione del nostro evento principale, No[…]
No Hat 2023 – Registrazioni aperte!
Sono aperte dalla mezzanotte di sabato 8 luglio 2023 le iscrizioni per No Hat 2023,[…]
Road to No Hat 23 – Tappa: UniBG
UPDATED: Slide disponibili! Prosegue la nostra serie di incontri sulla cybersecurity, Road to No Hat![…]